giovedì 12 aprile 2007

Rieccomi


Dopo tempo immemorabile eccomi ke riscrivo sul mio blog...
ke nn ha neanke 1 minimo di commentino...uffy...so ke scrivo cazzate ma...dai almeno...
vabbè certamente nn mi aspettavo facesse successo cm quello di mia madre...i ciechi con l'elefante...mia madre è 1 grande scrittrice, sa descrivere bene...mi piace molto come scrive...
io...anke io scrivo bene, è una passione ke la mia famiglia tramanda...inizio a scrivere parecchi racconti...ma mi fermo a metà o neanke all'inizio.
Non ho forza di volontà...oppure come i fumetti ke leggo , nn voglio ke finiscano, e continuerei a leggerli x sempre...così il mio libro...nn riesco ad ideare 1 fine decente...xkè mentre il contenuto è molto descrittivo arriverei a 1 fine tr sciocca e inspida...isomma sn una stupida ragazza...
ma ...bè nel senso buono...
riuscirò a scrivere 1 libro???
e magari pubblicarlo????
volete 1 piccolo racconto ...
INCOMPLETO???
lo volete???lo metto???daje!

Amicizia.
Forte, a catena, inutile, leggera, passeggera, breve, duratura, intensa, morta, sforzata, finta, leale, sincera.
L'amicizia, è una di quelle cose che, se non ci fossero, bisognerebbe inventarle.
Nei momenti difficili ci si può sostenere, nei momenti felici si può gioire insieme, nei momenti tristi si può piangere insieme; si può stare ore e ore al telefono mentre tua madre continua a sbraitare:-Ti decidi a riattaccare- e tu rispondi solitamente :-Un attimo ma'- e poi stai un'altra oretta.
Si può condividere fraternamente un banco scolastico, penne, astuccio, quaderno; si può bere anche dallo stesso bicchiere e mangiare dalla stessa forchetta; ci si possono scambiare vestiti, magliette, pantaloni, scarpe, persino mutande e reggiseni, taglia permettendo.Ci si possono scambiare anche trucchi, lucidalabbra, rossetti, ombretti, matite ; ci si può anche scambiare il profumo o il deodorante.
Si può avere gli stessi gusti, si può andare a "caccia" di ragazzi insieme, si può dormire insieme, si può fare la doccia insieme, si può fare shopping insieme...
Può capitare anche che, a due ragazze, protagoniste di questa storia, da essere così tanto amiche da fare tutte le cose sopra elencate, dopo anni di amicizia lunga e duratura...
iniziarono quasi ad odiarsi.
Tutto cominciò in una notte d'inverno.
Stanza buia, serrande chuse, "rumore del silenzio", che quasi comincia a pesarti e a rintronarti nelle orecchie, peggio di una qualsiasi musica sparata a volume inaudito, rumore raramente interrotto dal rombo metallico delle macchine che passavano nella via sotto alla finestra.
Nonostante questa quiete e silenzio, Monica, dal suo letto a castello, si muove, cercando una posizione favorevole al sonno...Niente.
La sua mano sfiora la superficie rettilinea della mensola, dove, insieme ai fumetti, libri e cosuccie varie, doveva esserci la sua "amata odiata" sveglia.A tatto la riconosce, la agguanta e la porta vicino a gli occhi ormai abituati al buio; con la mano sinistra accende il bottoncino che fa accendere la scermata per vedere l'ora... 03:09
Riappoggia la sveglia sulla mensola, così incomincia a cercare, sempre a tatto, il suo cellulare.
Trovato.
Veloce apre la rubrica e preme la cornetta verde su :Lally t.a.d.b.(ti amo di bene).Dopo appena un "tuu!" preme svelta la cornetta rossa, pensando,:-Chissà, forse dorme!- così riappoggia il cel. sulla mensola.
Ecco, il sonno le sta cadendo addosso, le palpebre si fanno pesanti...zzz...zzz...zzz..........brrrrr brrrrrr brrrrr brrrrr.
La vibrazione del cellulare la fà sobalzare.
Chiamate non risposte: Lally t.a.d.b..
Allora è sveglia! Così, veloce scrive il seguente messaggio:-amore!!!!cm mai sveglia a qst ora?io nn risco a dorm!tu?risp tat-
Poco dopo Lally risponde:- Mony!neanke io riesco a dorm...t và d chattare 1 pò su msn?io sn già collegata...t aspetto baci8ni tat ank-
Monica si alza scendendo le scale, fulmineamente infila pantofole e accende il computer.
Due minuti dopo sta già chattando con lei, la sua migliore amica, compagna di scuola e di banco, compagna di nota su registro perchè chiacchieravano troppo insieme durante la lezione di matematica, amica, confidente sicuro e leale, insomma, la sua anima gemella se fosse un maschio, Lally.
Parlando sulla chat le due amiche si svelano molti segreti.
Quando, all'improvviso l'espressione sorridente di Monica, illuminata dalla luce biancastra dello scermo,si incanta melanconica sul diplay...Lentamente una lacrma dopo l'altra le scende dal viso, le scappano alcuni singhiozzi, il cuore le sembra staccarsi da petto e frantumarsi in miliardi di pezzettini, Lally però non se ne accorge, teme solo che l' amica abbia qualche problema di connessione, così chiude la chat con un: buona notte allegro e brillantinato.
A scuola, la mattina dopo, Laura,Lally, tenta di salutarla con il solito saluto mattutino :-buon giorno!!!- smak smak, baci sulla guancia e x finire un abbraccione che spesso raccoglie qualche bisbiglio segreto; Monica però si scanza, e, invece di sedersi accanto al muro, all'ultimo banco, nella fila vicino alla porta, si siede invece accanto a Giulia, nella fila di mezzo, al banco di mezzo; categoria che avevano sempre chiamato: mediocre...
Lally preoccupata si siede al solito posto, speranzosa di qualche cambiamento nell'opinione dell' amica...Niente.Continuò così per il resto delle prime tre ore di lezioni.
Drinn drinn drinn! I tre suoni di campanella segnalano la ricreazione che libera gli alunni nel cortile, bar, corridoi, liberando anche le loro anime scocciate delle solite noiose lezioni.Laura prende Monica per un braccio e la trascina controvoglia in un angolo del cortile.

finisce così...ideate voi "numerosissimi lettori"la fine di questo racconto...
commentate please!!!!

4 commenti:

Anonimo ha detto...

anvediiiiiiiiii..a furba de alice ke poteva mette su na kosa der genere..ahahahahah skerzoooo..cmq a me nn me pijerebbe mai de fa na kosa der genere..hai visto er mio de msn o faccio solo qnd nn ho un kazzo da fa..cmq dai alla fine nn e brutto...ciau aliiiiiii bacii tvb da matteo:D

Anonimo ha detto...

Ma ali mi ci hai fatto rimanè troppo male.. devi finirlo assolutamente!!!!!! Tvttb
By Vanessina

Anonimo ha detto...

allora, posto che può esserci un momento in cui la compagna della tua condivisione mostra la debolezza che ti lascia solo e insoddisfatto, è vero anche che si arriva ad amare il difetto altrui perchè ne conosci origine e ragioni ed anche perchè sai e speri di poterti a tua volta permettere cazzate e debolezze. Ok, però così di botto sentirsi così lontani, sentire la relazione così insufficiente.... mha!! Ci vuole un fatto più concreto perchè avvenga una simile presa di coscienza.
La prima cosa che mi è venuta in mente, a me digiuna dei misteri di chattatura, è stata: Monica si è accorta che Laura aveva vicino o in rete un altra persona a cui far leggere i loro segreti, le loro perdite di tempo. O forse solo ha temuto, ha vagamente sospettato che si potesse incrinare l'esclusività, l'assolutezza del loro essere uno in due...
Oppure.
E se invece il sonno per un ragazzino fosse così importante che senza succede di vedere nemici dappertutto o di commuoversi di sè stessi e della miseria della propria condizione umana? brrr a me succede questo, se non dormo divento più sensibile, al bene e al male, alla compassione ed all'insofferenza (qualcuno che mi conosce bene direbbe più all'insofferenza che alla compassione, vabbè). Torniamo a Monica: ma che sta cercando? sta cercando? e cosa ha già? da cosa parte per cercare? Riescono sempre meglio le domande delle risposte. E' così facile ragionare per domande, sembra così figo... e invece è un inganno. Certo che le risposte sono pesanti e difficilmente valgono a lungo, però qualcuna, così indicativa, umana, eterna.... bene bene è ora di andare ciao piccola aliciona e grande alicina laziatuadibari

^^@lyce^^ ha detto...

zia dany!!!!questo si ke è 1 commento!!!!grazie...ma nn hai continuato bn la storia...dopotutto...ki l'ha fatto???
su 3 commenti sl 1 ne ha parlato veramente...il tuo...gazieee
1 bacinoooo